Un’architettura sostenibile ed ecologica non nasce per caso. La si costruisce passo dopo passo a partire da una progettazione attenta.
1. La progettazione fa la differenza
Un buon progetto di architettura green tiene conto dell’orientamento, dell’involucro edilizio, dei materiali e delle tecnologie da integrare.
Solo in questo modo è possibile ottimizzare il consumo energetico e garantire il comfort abitativo.
2. Costruire con qualità
Una progettazione eccellente può essere vanificata da una realizzazione approssimativa. E’ infatti necessaria un’accurata direzione lavori. Difetti esecutivi come ponti termici o scarsa tenuta all’aria possono compromettere prestazioni e comfort, aumentando di conseguenza le spese di gestione.
3. Abitare in modo consapevole
Il comportamento quotidiano di chi vive la casa incide moltissimo sul suo rendimento.
Una casa ben progettata e ben costruita permette a chi la abita di ridurre i consumi senza rinunciare al comfort.
Perché tutto questo è importante?
Trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi: la qualità dell’aria, la luce naturale, l’isolamento termico e acustico incidono sulla nostra salute e sul nostro benessere.
Nel frattempo, gli edifici sono responsabili di gran parte dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti.
Con la fine dell’era dell’energia a basso costo, diventa fondamentale progettare in modo sostenibile, anche per proteggere il valore economico della casa nel tempo.
Nello studio architetti Padova gli elementi chiave per una casa sostenibile sono:
- Progetto architettonico integrato ed efficiente
- Forma dell’edificio e orientamento ottimizzati
- Materiali salubri e a basso impatto ambientale
- Isolamento continuo e senza ponti termici
- Tenuta all’aria e ventilazione controllata
- Uso dell’energia solare e fonti rinnovabili
- Riduzione e riuso dei materiali, fine vita incluso
Vale anche per le case esistenti
Molti edifici costruiti tra gli anni ’50 e ’80 non rispondono più agli standard attuali e oggi necessitano di interventi di riqualificazione energetica, per migliorarne il comfort e ridurne i costi di gestione.
Hai bisogno di orientarti?
Il mercato offre tantissime soluzioni, ma non è facile scegliere.
Un consulente tecnico esperto può aiutarti a capire infatti quali sono davvero le soluzioni adatte alla tua casa, ai tuoi bisogni e al tuo budget.
Vuoi trasformare la tua casa in uno spazio sano, efficiente e sostenibile?
Contatta lo studio architettura padova Stefano Bianchi per una consulenza personalizzata: